Rimborso abbonamenti

Per i titoli di viaggio del trasporto pubblico locale il diritto di recesso non è di norma previsto.

In base a quanto disposto dalla lettera m, articolo 47, del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, il diritto di recesso non si applica ai titoli di viaggio del trasporto pubblico locale. I biglietti e gli abbonamenti di Tpl Fvg, pertanto, non sono di norma rimborsabili (il testo completo del decreto è disponibile anche sul sito dell’Autorità di Regolazione dei Trasporti).

Tpl Fvg e le aziende consorziate valutano tuttavia richieste di rimborso particolari o specificamente motivate. Per esempio:

  • quando uno studente cambia scuola;
  • quando uno studente cambia residenza;
  • quando - pur avendo diritto a un’agevolazione regionale (over 65 o studenti residenti in Friuli Venezia Giulia) - viene acquistato per errore un abbonamento a tariffa intera;
  • in caso di decesso dell’intestatario dell’abbonamento.

Non sono invece previsti rimborsi in caso di:

  • servizio sospeso o interrotto per cause di forza maggiore o non direttamente imputabili a Tpl Fvg (salvo i casi in cui i rimborsi siano espressamente previsti e disciplinati dalla normativa nazionale o regionale);
  • utilizzo parziale o mancato utilizzo dell’abbonamento per motivi personali (malattia, infortunio, rinuncia agli studi, cambio sede di lavoro o altro).

Eventuali richieste di rimborso per motivi diversi da quelli elencati - oppure riferite a situazioni in cui il rimborso è di norma escluso - saranno comunque valutate dai competenti uffici delle aziende consorziate (Arriva Udine, APT Gorizia, ATAP Pordenone, Trieste Trasporti).

Modificare un abbonamento

La tratta, il servizio o la durata indicati su un abbonamento non possono essere modificati, né la titolarità di un abbonamento può essere trasferita da una persona all'altra. Eventuali modifiche sono possibili solo richiedendo l'annullamento e il rimborso della quota residua dell’abbonamento in corso di validità: se il rimborso viene concesso, è possibile acquistare un nuovo abbonamento a tariffa ordinaria, con i dati aggiornati.

Come richiedere il rimborso

Il rimborso può essere richiesto:

Rimborso degli abbonamenti acquistati online

Per gli abbonamenti acquistati online dalla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg, una volta che la richiesta di rimborso sia stata accolta:

Il rimborso viene effettuato entro 10-15 giorni dalla data di annullamento. L’importo viene restituito:

  • sulla carta di credito o sul conto PayPal utilizzati per l’acquisto;
  • tramite bonifico se il pagamento è avvenuto con MyBank o BancomatPay.

Rimborso degli abbonamenti acquistati in biglietteria o rivendita

Per gli abbonamenti acquistati in biglietteria o in rivendita, il calcolo del rimborso decorre dalla data di consegna dell’abbonamento originale presso una biglietteria CORE. Pertanto, anche se la richiesta di rimborso è stata compilata o inviata online, l’abbonamento deve comunque essere riconsegnato, in originale, presso uno sportello.

Documenti richiesti

In caso di cambio scuola, è necessario allegare alla domanda di rimborso un certificato che attesti il cambio di istituto.

In caso di decesso dell’intestatario, è necessario allegare:

  • il certificato di decesso;
  • un'autocertificazione che attesti la qualità di erede legittimo.

Calcolo del rimborso per gli abbonamenti scolastici agevolati

Per gli studenti residenti in Friuli Venezia Giulia titolari di un abbonamento scolastico agevolato, l’eventuale rimborso (se riconosciuto) viene calcolato come differenza tra l’importo pagato e il valore delle mensilità già utilizzate, determinate in base al costo dell’abbonamento mensile a tariffa ordinaria per la stessa tratta o servizio.

Esempio (i valori sono indicativi e non si riferiscono a uno specifico abbonamento):

  • costo di un abbonamento scolastico 10 mesi a tariffa ordinaria (non scontata): 85,00 euro
  • importo pagato dal cliente per l'abbonamento scolastico agevolato (con lo sconto del 50% sulla tariffa ordinaria): 42,50 euro
  • costo di un abbonamento mensile ordinario valido per lo stesso servizio o percorso dell'abbonamento scolastico acquistato dal cliente: 10,00 euro

In questo caso:

  • dopo 1 mese di utilizzo sono rimborsabili 32,50 euro (cioè 42,50-10,00);
  • dopo 2 mesi di utilizzo sono rimborsabili 22,50 euro (cioè 42,50-20,00);
  • dopo 3 mesi di utilizzo sono rimborsabili 12,50 euro (cioè 42,50-30,00);
  • dal quarto mese in poi il rimborso si azzera.

Spese amministrative e di procedimento

Salvo specifiche eccezioni, dall’importo rimborsato per gli abbonamenti acquistati online dalla piattaforma di webticketing di Tpl Fvg vengono trattenuti 5,00 euro a copertura delle spese amministrative e di procedimento.

Malfunzionamento delle emettitrici automatiche

In caso di malfunzionamento delle emettitrici automatiche (per esempio, quando l’abbonamento non viene emesso o il resto non viene erogato), è possibile richiedere una verifica e la restituzione della somma eventualmente dovuta, contattando Tpl Fvg.

Scarica il modulo per richiedere un rimborso